
Nel nome di Pier Paolo Pasolini e delle sue opere dedicate alle periferie raccontandole come nessun ha mai fatto, è nostro intendo portare la cultura nella VII Municipalità: Miano, Secondigliano e San Pietro a Patierno trasformando in protagonisti napoletani tenuti sin ora ai margini della Città. Negli spazi messi a disposizione da due storici Hotel di Secondigliano Hotel Fiorentina e Hotel Palazzo Argenta, sarà possibile partecipare alla lettura di Poesie e scritti di Pier Paolo Pasolini con l'attore Cosimo Alberti, oltre al dibatto sulla Storia del Territorio con i Professori Emilio Lupo e Antonio Esposito. “Non si tratta di portare la cultura in periferia, ma di liberare i nostri quartieri da un modello di città privata che li vede esclusi ed emarginati, non solo a livello sociale ed economico, ma anche culturale”. Costruire una rete virtuosa tra le attività, le associazioni culturali, gli Enti pubblici e la partecipazione attiva degli abitanti del quartieri, risvegliare l'orgoglio di appartenenza ad una grande Capitale della Cultura qual'è Napoli attraverso la riscoperta della nostra Storia strettamente legata a quella del centro cittadino generando un Museo diffuso partecipato e popolare fatto di bellezze Architettoniche , Paesaggistiche e Culturali e della nostra capacità di accoglienza e di generosità verso i viaggiatori che permangono nella nostra Città. Napoli non è fatta per i turisti ma per i Viaggiatori ossia per persone in grado di cercare ed incuriosirsi nell'esplorazione di un territorio all'apparenza a tratti ostico ma che è in grado di riempire di emozioni. Il viaggiatore, si immerge completamente nella realtà che il turista non vuole vedere. Il viaggiatore ha il solo obiettivo di scoprire ed è intenzionato a farlo portando il massimo rispetto per i luoghi, le tradizioni e la gente che incontra.