
L'AMORE ALL'ETA' DEL REGNO - 19/11/2022 ore 19.00 Chiesa dell'Immacolata a Capodichino
L’epoca del Regno di Napoli attraversa cinque secoli di storia, di musica e di cultura dal XIV al XIX secolo, esteso a tutta l’Italia meridionale. Secoli preziosissimi per l’identità della scuola napoletana che culmina nel ‘700 fino alla prima metà dell’800. Periodo musicale in cui i castrati con le loro volatine e roulades la fanno da padrona per lasciare poi il posto alle primedonne. Un pastiche con musiche Hasse, Purcell, Vaccaj, Zingarelli, Händel, Broschi, Blangini, Rossini e in cui gli amorosi sensi prevalgono, e il palpitante affetto, onomatopeicamente trova come luogo d’elezione il virtuosismo eclettico delle nostre protagoniste
Raffaella Ambrosino soprano
Gabriella Colecchia mezzosoprano
Orchestra da Camera di Napoli
Direttore
Coreografie
Regia/movimenti scenici
Gabriella Colecchia
PROGRAMMA
“When I’m laid in earth” da Dido and Aeneas di Henry Purcell
-“Ah se tu dormi, svegliati” da Giulietta e Romeo di Nicola Vaccaj
Johann Adolf Hasse Sinfonia in Sol minore I tempo Andante
-“Per valli, per boschi” duetto di Felice Blangini
-“Son qual nave che agitata” da Artaserse di Riccardo Broschi
-“Prendi l’acciar ti rendo” da Giulietta e Romeo di Nicola Zingarelli
Johann Adolf Hasse Sinfonia in Sol minore II tempo Allegro
-“Lascia ch’io pianga” da Rinaldo di Georg Friedrich Händel
-“Ombra adorata aspetta”da Giulietta e Romeo di Zingarelli (Gabriella Colecchia)
Johann Adolf Hasse Sinfonia in Sol minore III tempo Allegro
-Duetto buffo dei gatti di Gioacchino Rossini